La Processione del Giovedì Santo a Marsala: un rito senza tempo

A Marsala, il Giovedì Santo segna l’inizio delle celebrazioni pasquali, trasformando la città in un viaggio nel tempo. Le strade si animano di una sacralità unica, diventando un palcoscenico vivente dove storia, fede e tradizione danno vita alla suggestiva Sacra Rappresentazione della Passione del Signore. Un evento che affonda le radici nel Seicento e che ancora oggi richiama visitatori, pellegrini e viaggiatori alla ricerca di un’esperienza autentica. A differenza di altre celebrazioni pasquali siciliane, questa processione si distingue per la presenza scenica di centinaia di figuranti in costume storico e per il coinvolgimento diretto della comunità locale, che tramanda con orgoglio questo rito da generazioni.

Un’esperienza da vivere da vicino

Soggiornare a Viacolvento durante la Settimana Santa significa immergersi in una tradizione che ha attraversato i secoli, respirando la spiritualità e il fascino di un evento unico nel suo genere.
La processione passa a pochi passi dall’albergo, permettendo agli ospiti di assistere al corteo in un’atmosfera di rara intensità.
Ogni scena è un frammento di storia, una rappresentazione che va oltre il folclore per diventare pura espressione di fede e cultura.
Dal primo pomeriggio, tra le vie del centro storico, prende vita la Processione dei Misteri Viventi, una rappresentazione coinvolgente della Passione di Cristo. Tra i tanti elementi che la rendono unica, spicca la presenza delle Veroniche, figure iconiche della processione, custodi di un’antica tradizione che coniuga devozione e bellezza.

Le Veroniche e Viacolvento: un legame che si rinnova ogni anno

C’è un dettaglio affascinante che rende la processione del Giovedì Santo ancora più speciale per chi sceglie Viacolvento durante il proprio soggiorno a Marsala: le Veroniche si preparano proprio nelle stanze del nostro albergo.
Giovani donne vestite con abiti preziosi, veli di tulle e corone ornate di gioielli attraversano in punta di piedi i nostri corridoi, trasformando gli spazi di Viacolvento in un luogo sospeso tra storia e rito.
Le stanze diventano camerini di vestizione, dove mani attente intrecciano fili d’oro e appuntano le ultime spille sulle “coppollette” finemente decorate. L’aria si riempie di un’emozione palpabile, un misto di orgoglio e trepidazione, mentre le giovani Veroniche si specchiano un’ultima volta, sistemando il velo con gesti lenti e solenni. Si tratta di una tradizione che si rinnova anno dopo anno, prima di uscire ed immergersi nel corteo sacro, dove le Veroniche sfileranno tra le strade della città portando con sé la memoria di un gesto antico: l’atto di detergere il volto di Cristo lungo il cammino del Calvario.

Prenota il tuo soggiorno e lasciati avvolgere dal fascino del Giovedì Santo a Marsala.

Prenota il tuo soggiorno

Verifica la disponibilità delle nostre camere e prenota subito il tuo soggiorno!

Prenota la tua stanza

Prenota la tua stanza

Chiudi